“Il caffé fa male? Falso! (lo dicono gli esperti).

Ecco dove trovare un ottimo espresso a Milano”

Con l'elenco delle caffetterie top della città


Questo articolo svela quali sono i migliori locali di Milano (quelli veramente al top!) dove poter bere un caffè eccellente.
Prima però ho una buona notizia per te e per tutti gli appassionati delle "pause-caffé" quotidiane: uno studio sceintifico dimostra che il caffè fa bene!
Ciò emerge da una nuova pubblicazione scientifica dell’Università di Harvard, dove si afferma che il caffè ha moltissime proprietà benefiche per l’organismo umano.
Cosa dire allora di tutte quelle notizie che hanno diffuso allarme nei mesi scorsi? E' stato detto (addirittura dall'OMS) che bere più di un paio di caffè al giorno potrebbe avere effetti collaterali gravissimi (tumore all'intestino!)
Inoltre gli amanti del caffè sono stati vessati da pregiudizi (che venivano regolarmente confermati da studi parziali) sugli aspetti “eccitanti” dovuti alla caffeina, che classificano questa bevanda come “nociva”, se non addirittura pericolosa.

Ma lo studio dell'Università di Harvard, condotto dal Dr Franck Hu, ha ribaltato il verdetto: per oltre vent’anni il dottor Hu ha studiato gli effetti del caffé, con unra ricerca iniziata nel 1976 che ha coinvolto circa 210.000 persone. Risultato: le persone che bevono più caffè (senza esagerare) sono quelle che vivono più a lungo. La miriade di composti chimici contenuti nel caffé sembrano avere un effetto contro il diabete di tipo 2, contro le malattie cardiovascolari e quelle neuronali.
Finalmente potremo berci un buon caffè - magari in uno degli splendidi posti a Milano elencati qui sotto - e godercelo senza sensi di colpa (anche se è il terzo della giornata).
A Milano ci sono almeno 34 caffetterie che meritano la visita.  Eccone alcune:

10. Café Trussardi
Bellissimo locale in stile newyorkese a due passi dal teatro della Scala.
La zona bar è spettacolare e il dehors da provare.
Oltre al caffè, ottimi spuntini e cocktails perfetti.

9. Cova Montenapoleone
Questa pasticceria è uno dei locali storici di Milano, situata nel cuore di Via Montenapoleone.
I pasticcini sono una delizia, perfetti per accompagnare un ottimo caffé.
I barman dietro il bancone sono impeccabili nella preparazione degli aperitivi. Nella sala da te vengono serviti piatti per il pranzo o per uno spuntino.

8. Pasticceria Marchesi
Un luogo magico, rimasto immutato nei decenni.
Pasticceria fine straordinaria, cioccolatini e confetti di qualità.
Il caffè è ottimo, il rito dell'aperitivo un must.

7. La Cupola - Park Hyatt
Questa è una vera chicca: oltre la porta girevole dell'hotel Park Hyatt (vicinissimo alla Galleria Vittorio Emanuele) si apre un incredibile lounge a pianta ottagonale, con cupola in cristallo.
E' un luogo tranquillo, ai tavoli viene servito il caffè con i biscottini fatti dal pasticcere del ristorante attiguo.

Scopri le altre caffetterie top a Milano!
La redazione di Milano Supreme ha testato ripetutamente - e continuativamente - questi locali, e può garantire l'assoluta qualità del loro caffé e del servizio.


Per poter gustare un ottimo caffè si fa riferimento alla legge delle 3 M: la miscela, la macchina, la mano. Se tutti e 3 questi elementi sono al top il risultato manderà in estasi il palato e la mente.
Per quel che riguarda la differenza tra il caffè decaffeinato e quello normale, lo studio dell’Università di Harvard ci spiega che entrambe  hanno lo stesso effetto positivo sulle malattie del sangue ed il diabete. Non è quindi necessario prendere un deca a discapito di un caffè normale; d'altronde nei bar di Milano ormai il livello qualitativo è altissimo ed è difficile riconoscere uno dall’altro. Gli italiani hanno un rapporto molto particolare con la tazzina, e le preferenze sono innumerevoli.
Il caffè può essere:
- normale, ristretto, lungo, deca, macchiato (freddo o caldo), corretto, americano, al ginseng, in tazza grande, con la panna, shakerato
(l'elenco è sicuramente incmpleto).
Poi c'è il marocchino, e il cappuccino nelle diverse versioni (chiaro/scuro/tiepido/bollente e... senza schiuma?!).
Il caffè è un rito che dura tutta la giornata. A Milano ogni ora è buona per prendere un caffè e scambiare quattro chiacchiere con i colleghi. Altro classico, le mamme che si incontrano per una lunga colazione dopo aver lasciato i pargoli a scuola.